Benvenuto EU Data Act!
Il 27 novembre, il Consiglio europeo ha finalmente approvato il testo finale dell' EU Data Act.
Lo scopo dell'EU Data Act: sbloccare l'enorme potenziale economico dei dati dei prodotti connessi
Lo scopo che ha guidato le nostre istituzioni dell'UE nella formulazione di questa nuova legge è sbloccare l'enorme potenziale economico nascosto nei dati generati da prodotti connessi, creare un'economia solida ed equa basata sui dati, supportare servizi innovativi e favorire prezzi più competitivi per i servizi aftermarket.
Quali prodotti? Risposta semplice: qualsiasi prodotto connesso tramite tecnologie IoT. Ciò significa auto connesse, elettrodomestici, attrezzature professionali, dispositivi medici, macchine industriali, ecc.
In qualità di fornitori di un software DPS (Digital Product-Service) basato su cloud che consente la distribuzione e la monetizzazione di servizi connessi, accogliamo con entusiasmo questa nuova legge.
I principi più interessanti dal nostro punto di vista
Nelle 199 pagine della legge ci sono molti principi interessanti. I 2 che hanno attirato il nostro interesse sono:
- Gli utenti di un prodotto connesso hanno diritto di accesso, gratuito, ai dati grezzi generato dal prodotto. Di conseguenza, i fornitori del prodotto connesso hanno il dovere di dare accesso a questi dati. Tuttavia, ciò riguarda solo i dati grezzi e non i dati elaborati dal produttore utilizzando tecnologie esterne al prodotto.
- Gli utenti di un prodotto connesso hanno diritto di condividere dati grezzi con terze parti che intendono utilizzare i dati per offrire servizi correlati. In questo caso, i fornitori del prodotto connesso hanno il diritto di richiedere compensazione «ragionevole» da terze parti.
Quest'ultimo principio è un punto di svolta per tutti gli attori (produttori e fornitori di servizi) che sono seriamente intenzionati a sfruttare l'enorme quantità di dati generati dai prodotti connessi (secondo gli studi dell'UE, l'80% dei dati generati dai prodotti connessi non è sfruttato).
Oltre l'Europa
Il Data Act è una legge europea, ma poiché riguarda tutti i prodotti connessi venduti e utilizzati sul territorio europeo, compresi quelli importati, i suoi effetti si riverberano ben oltre i confini europei.
20 mesi per conformarsi
I nuovi regolamenti si applicheranno 20 mesi dalla data di entrata in vigore (agosto 2025), con alcuni requisiti per i quali il periodo è esteso a 32 mesi (agosto 2026).
Ti sembra un sacco di tempo? Può darsi, ma se paragonato ai lunghi cicli di cambiamento della produzione, sembrerà molto poco!
Impatto sul software e sui sistemi DPS
Questa legge ha un impatto diretto su qualsiasi software che supporti prodotti e servizi connessi, tra cui i Sistemi DPS.
Ovviamente integreremo nel nostro software tutte le funzionalità necessarie per garantire la conformità alla Data Act per i nostri clienti.
Ma siamo ancora più interessati a fornire ai manufacturer e ai fornitori di servizi gli strumenti software giusti per sfruttare tutte le opportunità di business generate dall'EU Data Act, che in questo modo adempie alla sua promessa: catturare l'enorme potenziale economico nascosto nei dati.
Sei già cliente Servitly DPS? Rilassati, ci occuperemo di tutto.
Hai un DPS personalizzato da mantenere e adattare? Possiamo aiutarti. Tratteremo in dettaglio tutte le implicazioni del Data Act sui sistemi DPS nei prossimi articoli.
Restate sintonizzati!